Da più di vent’anni indaga con passione il mondo della progettazione creativa, toccandone praticamente tutti gli aspetti. Diplomato all’Università del Progetto con il massimo dei voti, durante la carriera ha partecipato a mostre di industrial e graphic design in Italia e in giro per l’Europa. Diversi progetti sono stati pubblicati su riviste di settore e libri antologici. Negli anni, lavorando per diverse agenzie, ha perfezionato una grande esperienza nella direzione creativa, che lo ha portato a lavorare sia su progetti internazionali che piccoli progetti locali, mettendoci sempre la stessa passione e curiosità.
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE
1990 - 1992
università del progetto
1992
partecipazione alla biennale giovani creativi del mediterraneo
1992-1996
fondatore del Centro Studi Giacosa
1996-1999
attività di freelance
1999-2009
partner fondatore e direttore creativo di winston wolf
1999
ideatore e direttore creativo di E- metropoli Emilia mensile di cultura e intrattenimento
2001
evoluzione del progetto E- metropoli Emilia in portale web
2001
“Usa la Head” workshop per studenti dell’istituto BUS B.Pascal finalizzati alla realizzazione di campagne pubblicitarie di sensibilizzazione verso il doping sportivo
2002
workshop per pedagogiste, atelieristi ed insegnanti delle scuole dell’infanzia e asili nido di Reggio Emilia
2001 - 2004
workshop con le scuole superiori finalizzati alla realizzazione di elaborati grafici inerenti tematiche sociali
2003
lezione alla facoltà di scienze della comunicazione dell’università di Catania
2007
organizzatore del ciclo di incontri Com.è il punto sulla comunicazione
2011
organizzatore di TEDxReggioEmilia
2009-2015
partner fondatore e direttore creativo di WWlab
2016 - oggi
Paolo Tegoni Studio
TRA LE VARIE COSE
Organizzatore per Unimore in collaborazione con il professor Codeluppi (Unimore - Luiss) dei seminari Com.è - il punto sulla comunicazione
tututoraggio per progetti di ricerca del corso Unimore / facoltà ingeneria gestionale / business process engineering tenutoi dal professo Vignoli
Organizzatore per Unimore in collaborazione con il professor Damiano Razzoli del corso di Digital Storytelling
Ideatore del contest “Create with Open Data” per il Comune di Reggio Emilia
Grande appassionato di fantascienza e tecnologia, è a tutt’oggi produttore esecutivo di Digitalia, il podcast che si occupa di notizie dal mondo digitale.
Fondatore del gruppo ReStart, che si occupa di portare le migliori pratiche di innovazione e talento a Reggio Emilia
Membro del comitato scientifico fondatore del FabLab di Reggio Emilia
Membro dei laboratori OpenData e Innovazione Comune di Reggio Emilia
Food Innovation Program
Socio fondatore dell’associazione I Love Italian Food
Partecipante alla XI triennale di Milano con il progetto Kitchen Tools.
Partecipante ai tavoli di lavoro di B. diritto alla bellezza di Reggio Emilia città senza Barriere.
Art director di TEDxReggioEmilia e co-organizzatore dell’edizione 2023
Socio Aiap dal 2001 e AIAP Amassador per l’Emilia Romagna 2023/2025
BRAND
Kohler - Dow Agrosciences - Coop alleanza 3.0 - Confindustria Reggio Emilia - Alpina - GGP Group - Consorzio Culatello di Zibello - Reggiana Gourmet - Comune di Reggio Emilia - Seves Glass Block - Banco Emiliano - Marazzi Group - Banca di Cavola e Sassuolo - Fattorie Girau - Credem Banca - CNA Reggio Emilia - Despar - Rizzoli Emanuelli - Musei Civici Reggio Emilia - Museo Enzo Ferrari - Museo del Tricolore - AMP - Smeg - Unimore - Pastifico Giovanni Rana - Meroni e Colzani - Conca Marmi - Momenti - Consorzio Aceto Balsamico Reggio Emilia - VRD research - Il Foro Italiano - STU Reggiane spa - EON energie - Unirecuperi - STIGA - Ordine Architetti Reggio Emilia - Food Innovation Program - Coopselios - Clevertech - And Emili - Lavazza